Tra un paio di miliardi di anni circa il nostro pianeta uscirà dalla cosiddetta zona abitabile, orbitando attorno al Sole a una distanza che non permetterà più la presenza di acqua allo stato liquido, e quindi di vita, sulla superficie. Stimata anche la durata del periodo di abitabilità di pianeti extrasolari, un parametro cruciale per valutare la possibilità di evoluzione di forme di vita complessa.

La Terra resterà un pianeta abitabile ancora per molto, per la precisione per un periodo che può variare da 1,75 a 3,25 miliardi di anni. “Alla fine di quell'intervallo di tempo la Terra si troverà in una zona più vicina al Sole, con temperature tanto elevate da far evaporare i mari”, dice Andrew Rushby, uno degli astrobiologi dell'Università dell'East Anglia che hanno calcolato quanto manca al nostro pianeta per diventare inospitale. La loro ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Astrobiology”.